L’Atrio dei Marmi è uno degli spazi più belli e conosciuti dell’Archivio di Stato di Napoli.
È un grande cortile con il pavimento e le colonne di marmi bianchi e grigi.
Al centro dell’atrio c’è la Statua della Teologia, scolpita da Michelangelo Naccherino.
Nasce come chiostro a giardino con quattro grandi aiuole.
Negli angoli sono presenti quattro esemplari di palma nana.
Sapete che particolarità ha la palma nana?
È l’unica specie di palma spontanea presente nel nostro Paese.
Al centro di ogni aiuola c’è un grande albero di alloro.
Tutto è circondato da siepi di bosso.
Atrio dei MarmiRedazione2025-06-08T15:24:50+02:00