Piccolo uccellino poco appariscente ma dotato di un bel canto stridulo acuto e tintinnante. Canta posato sui rami degli alberi più alti, ma anche sulle antenne poste sui tetti della città. Per chi è capace di riconoscere il canto le sue note sono l’annuncio dell’inizio della primavera. I toni di colore del piumaggio sono verdastri con molte strie nere, il ventre è chiaro ma anche qui compaiono strie nere. Nel maschio la testa è di un bel colore giallo – verdastro. Costruisce un nido a coppa con rametti intrecciati e il fondo coperto da piume e muschio. È una specie residente, è presente tutto l‘anno, sebbene in inverno sia più difficile da notare perché il maschio non canta.

(Gli uccelli che potete osservare all’Archivio di Stato, di Maurizio Fraissinet – Presidente dell’Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale – ASOIM. Disegni uccelli in lavorazione da Caterina Coppola.)