“Il VIAGGIO AL MOLOSIGLIO”
Polly era un’ape simpatica, carina, curiosa e avventurosa che viveva in una casetta di campagna, insieme alle api operaie ma purtroppo non le piaceva stare sempre nel suo alveare con loro.
Polly era diversa dalle altre della sua arnia. Mentre le sue sorelle erano sempre impegnate a raccogliere nettare e costruire il favo, lei aveva una grande passione: esplorare il mondo fuori dal prato fiorito dove vivevano, ed arrivare al giardino del Molosiglio di Napoli.
Un giorno, mentre volava tra i fiori, notò una luce brillante in lontananza. “Cosa sarà mai?”, si chiese, con il cuore che batteva forte per l’emozione. Decise di scoprirlo.
Ogni luogo era una scoperta: incontrò una coccinella che le raccontò delle sue macchie, una farfalla che le mostrò i suoi splendidi colori.
Alla fine, dopo un lungo viaggio, Polly arrivò alla fonte della luce: era un bellissimo lungomare dove si trovava questo giardino pieno di alberi di varie specie, tanti fiori, uccelli e una bella fontana nella quale incontrò una rana, che le disse: “Benvenuta, piccola ape! Qui puoi riposarti e bere un po’ d’acqua.
Polly ascoltò il consiglio e si fermò a osservare il panorama. Mentre riposava, pensò a tutte le meraviglie che aveva scoperto. Ma le mancava casa, così decise di tornare alla sua arnia per raccontare alle sue sorelle tutto ciò che aveva visto.
Ma, ahimè, povera apina… si era smarrita mentre volava in alto ed attraversò un percorso pieno di ostacoli come ragni, pozzanghere e cespugli spinosi. Finalmente dopo tante avventure, raggiunse la sua casa e raccontò alle sue sorelle di tutti i posti meravigliosi che aveva visitato.